
L’Istituto Comprensivo Alighieri-Kennedy ha ottenuto l’accreditamento per il programma Erasmus+Scuola, piano di lungo termine dell’Unione Europea a sostegno della mobilità degli alunni e del personale della scuola, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.
L’accreditamento ha validità fino all’anno 2027: l’istituto riceverà dei finanziamenti per la realizzazione delle azioni previste nel Piano Erasmus che è stato approvato.
Gli obiettivi del piano Erasmus individuati dal nostro istituto sono:
1) Potenziare le competenze linguistiche, metodologiche, didattiche e comunicative degli insegnanti del nostro istituto per migliorare le competenze multilinguistiche dei discenti.
Migliorare le competenze linguistiche per i docenti di disciplina non linguistica (DNL) e le competenze metodologiche-didattiche per implementare nell’istituto la metodologia CLIL, attraverso corsi di lingua (francese e inglese)
2) Promuovere il life-long learning nelle aree dell’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali, del successo formativo e delle competenze digitali (TIC), attraverso l’osservazione diretta (job shadowing) del lavoro di docenti di altre scuole europee con cui entrare in connessione e formare rete.
3) Promuovere la consapevolezza di cittadinanza europea degli alunni coinvolti nella mobilità, attraverso il confronto con i coetanei e la sperimentazione di una esperienza interculturale.
Sono previste tre tipologie di mobilità:
Corsi di formazione e di lingua per docenti
Job shadowing
Attività in scuole estere per gruppi di studenti
L’Istituto documenterà le attività effettuate nell’ambito del Progetto Erasmus+ attraverso pubblicazioni di resoconti, fotografie e filmati.